Percorso di Riconoscimento, raccolta e cucina di ERBE spontanee e FUNGHI autunnali
Seminario aperto a tutti adatto anche alle famiglie
sabato 7 e domenica 8 ottobre 2023
condotto da Alberto Bucci de La Nuova Selvaiana
Capezzano Pianore
(tra Viareggio e Camaiore - Lucca)
La farmacia selvatica: il meraviglioso mondo delle piante selvatiche, alimentari e curative

Verranno fornite informazioni sull'uso culinario e sulle proprietà erboristiche delle erbe e nozioni di etnobotanica, tradizioni alimentari, miti e leggende di alcune piante.
A pranzo del sabato e della domenica si gusteranno alcune deliziose preparazioni gastronomiche con le erbe spontanee.
Il sabato e la domenica pomeriggio realizzeremo l'erbario personale.
Portare abiti e scarpe comode, coltellino, borsa in tela per contenere le erbe o cestino.
WORKSHOP il BAMBU'
Laboratorio con lezioni teoriche e pratiche per conoscere e realizzare manufatti in bambù dal piccolo oggetto alle grandi strutture
a cura di Bambuseto
Capezzano Pianore (Lucca)
tra Viareggio e Camaiore
sabato 14 ottobre 2023 - Lezione teorica ore 14,30-19
a La Nuova Selvaiana a 500 metri dal Bambuseto
domenica 15 ottobre 2023 - Laboratorio pratico al Bambuseto ore 9-18
Si può frequentare anche solo la lezione teorica
Lezione teorica del sabato
Presentazione delle varie tecniche costruttive con il bambù e spiegazione delle possibili geometrie e forme realizzabili.
Laboratorio della domenica al Bambuseto (bosco di bambù)
Mattina - Presentazione e inizio percorso fomativo/conoscitivo nel bosco. Spiegazioni sulla botanica del bambù, sulle tecniche di coltivazione e gestione di un bambuseto coltivato con Phyllostachys Viridiglaucescens, trattamenti da effettuare sulle canne e lavorazioni utili alla scelta del materiale e alla raccolta dello stesso.
Esposizione e spiegazione degli strumenti di lavorazione del bambù.
Taglio e lavorazione delle canne a cura dei corsisti.
Alimentazione curativa
Le proprietà terapeutiche degli alimenti
Relatore Demetrio Iero
Firenze 20 pom, 21 e 22 ottobre 2023![gustovegan02]()
Seminario teorico aperto a tutti; destinato a coloro che hanno a cuore il proprio e l'altrui benessere, attraverso la consapevolezza quotidiana della scelta di sani alimenti, di una buona cucina e di una corretta alimentazione come prevenzione alle disarmonie del corpo e della mente; e ai terapeuti naturali che ne vogliono approfondire l'aspetto curativo.
Come nozioni introduttive del corso verranno date le indicazioni di base dell'alimentazione naturale;
evidenziati i principi fondamentali e le differenze tra la dottrina vitalistica e la dottrina meccanicistica;
verrà spiegato il trattamento sintomatico e il trattamento di terreno.
Passeremo poi nel vivo della tematica del corso parlando di dietoterapie:
delle proprietà curative dei digiuni.
Indicati gli alimenti acidi e quelli alcalini, gli alimenti yin e gli alimenti yang,
gli alimenti a polarità minus e gli alimenti a polarità plus.
Astrologia Arcaica o Pentalogia
Per conoscere meglio noi stessi e il nostro prossimo
con Alberto Bucci
Capezzano Pianore (Viareggio - Lucca)
presso La Nuova Selvaiana
pom. 4 novembre e 5 novembre 2023
L'astrologia Arcaica o Pentalogia è un simbolismo antico e pressochè sconosciuto.
Questo simbolismo studia l'essenza umana secondo il proprio sistema strutturale.
Il sistema fondamentale dell'Astrologia Arcaica si basa sul doppio pentagramma.
Questo pentagramma viene raffigurato da due stelle a cinque punte sovrapposte.
Una stella è quella che rappresenta l'uomo come è stato disegnato da Leonardo da Vinci, è statica e ha valore universale, l'altra è dinamica e si riferisce al ritratto psicologico di ogni individuo.
Medicina Vibrazionale, Radionica e Radiestesia
Corso per lo sviluppo delle potenzialità umane
Lo studio e la conoscenza delle energie dentro e fuori di noi come esse agiscono ed influenzano l'uomo e l'ambiente circostante, come si possono rilevare, schermare e neutralizzare
Relatore Demetrio Iero
Firenze venerdì 17 pom, sabato 18 e domenica 19 novembre 2023
Sapete dell'esistenza di un vostro campo vitale che è la controparte energetica del vostro corpo fisico?
Conoscete le interazioni tra il vostro campo energetico e tutto quello che vi circonda?
Sapete quali alimenti o rimedi sono più compatibili e in risonanza con la vostra struttura energetica?
Conoscete l'energia orgonica, comunemente chiamata prana, come captarla e trasformarla?
Di questo ed altro ancora verrà trattato nel corso di questi seminari.Imparerete ad usare il Bio-Tensor ed altri strumenti idonei a rilevare la presenza di energie, la loro provenienza, la loro influenza, il modo di trasmutarle.
Vi siete rivolti qualche interrogativo prima di abitare in una casa, avete considerato come orientare il vostro letto, le zone d'ombra, i rumori, i colori, le vernici da usare, o come schermare le onde elettromagnetiche del vostro televisore o del vostro computer?
Come evitare di sostare o dormire su zone geopatogene che a lungo minano la vostra salute?
Conoscerete la radionica: la disciplina scientifica del prossimo futuro.

L’origine dell’universo e la sua costituzione materico-energetica-informazionale. La spirale della vita. La radiestesia tra materia, energia ed informazione. La radiestesia, la pulsologia, il VAS, il senso psicotattile, il palming, la chinesiologia, le reazioni elettroniche di Abrams, la metainformatica. Forme e dimensioni tra terra e cielo, geometria sacra e scienza delle onde di forma, la teoria dei frattali di B. Mandelbrot. Prove ed esercitazioni pratiche.
I corsi di coltivazione e potatura biologica delle piante da frutto, delle viti e degli olivi, d’innesto e di difesa delle piante con prodotti naturali, proposti in questa pagina, si svolgono sulle colline fiorentine (Lastra a Signa), a Vivai Belfiore in un “parco vivaio”, nei cui campi custodi sono presenti oltre 1000 varietà di piante da frutto antiche in via di estinzione, alberi e arbusti autoctoni della macchia mediterranea.
Fabrizia Bigoni e Ugo Fiorini, grandi appassionati, esperti e ricercatori, guideranno i corsi proposti, insieme al figlio Giacomo Fiorini.
Nel prezzo del corso sono comprese le dispense, sia della parte teorica che pratica, e il rilascio di un attestato di partecipazione.
I corsi sono strutturati in modo da essere facilmente fruibile per i neofiti ma allo stesso tempo interessanti e formativi per i più esperti e per gli addetti ai lavori.![ricette antiche]()
Il tutto è accompagnato da colazione e lauto pranzo, con degustazione di antiche ricette toscane, anche a base di frutti antichi, con particolare attenzione agli ingredienti: prodotti a filiera corta, biologici e di piccole aziende attente alla qualità. Nel menù sono sempre presenti portate vegetariane, vegane e su richiesta per intolleranti.
Lastra a Signa (Firenze)
![tavola autunnale frutti antichi]()
Il FRUTTETO familiare biologico:
piantagione, concimazione, potatura e difesa
Imparare a gestire un frutteto familiare nel rispetto delle piante e con poca manutenzione
sabato 4 novembre 2023 - verrà ripetuto domenica 21 gennaio 2024
con Ugo Fiorini, Giacomo Fiorini e Fabrizia Bigoni
Gestire un frutteto familiare, dal momento dell’impianto alla fruttificazione, imparando a valutare nel migliore dei modi tutti i passaggi, con l’utilizzo esclusivo di prodotti per l’agricoltura biologica: questo è l’obiettivo del corso.Si tratta di un corso pratico e teorico: partendo da una corretta tecnica di piantagione e concimazione iniziale e passando per una potatura che rispetti la pianta da frutto, tutti i partecipanti avranno modo di vedere, sperimentare e approfondire come si può ottenere ottimi risultati con poca manutenzione in un frutteto familiare; sempre seguiti da un tecnico altamente qualificato.Le specie fruttifere che incontreremo durante il corso sono le principali: melo, pero, susino, pesco, albicocco, ciliegio con cenni anche per specie minori quali mandorlo, kaki, gelso, nespolo, sorbo, fico, melograno, cotogno e giuggiolo.Ampio spazio è dedicato alla difesa naturale delle piante da frutto. In una approfondita lezione teorica nelle ore pomeridiane, un esperto parlerà delle principali malattie e parassiti, proponendo rimedi naturali, adatti in agricoltura biologica e fornendo tutte le indicazioni riguardo le modalità di impiego. Propoli agricola, macerato di ortica e di equiseto, silicato di sodio, olio di neem, piretro naturale sono solo un esempio dei prodotti che andremo ad analizzare.
L'antica arte della lettura del volto
con Roberto Marrocchesi
Come si LEGGE una FACCIA?
Un percorso, per lo più Orientale, di Fisiognomica della costituzione, salute, e poi personalità carattere e perfino, destino (?) scritti sul volto e altri tratti del corpo.
Firenze e on-line con zoom
ottobre-novembre 2023
Cos'è una FACCIA, principi Taoisti di armonia, interezza, Qi, Yin/Yang e Cinque Trasformazioni.
Le 5 Costituzioni Umane e loro personalità.
Forme e Profili.
le 8 facce di base.
Retaggio di genitori e antenati, simmetria destra/sinistra.
Bo-shin e Siang Mien Cina e Giappone.
Il costituzionalismo Macrobiotico scuola Kushi/Ohsawa e quello della Medicina Tradizionale Cinese a confronto.
CHAKRAterapia: PsicoSomatica dei centri energetici primari
Chakra-huiles e chakra-eaux nell'analisi, nella prevenzione e nella cura
condotto da Demetrio Iero e Adriana Pesante
Firenze
23 e 24 marzo 2024
L’uomo, come tutti gli altri esseri viventi, non esiste soltanto come corpo materico, ma è dotato anche di corpi costituiti da una sostanza più sottile, da campi d’energia che avvolgono quello fisico e che sono espressione dei pensieri, delle emozioni e dell’anima dell’essere.
I chakra sono i centri energetici primari, gli organi di questi campi, le porte attraverso le quali avviene il passaggio e lo scambio d’energia e di informazioni tra l’uomo e l’ambiente circostante.
Laboratorio di TINTURA con le erbe
della flora mediterranea e su varianti tintorie in altre culture
Maestro tintore Emilio Ortu Lieto*
18 maggio 2024 - ore 15-19
Passeggiata di riconoscimento e raccolta delle erbe tintorie
in collaborazione con Silvia Zublena agronoma (tesi sulle erbe tintorie) responsabile dell'Orto Botanico di Pisa
19 maggio 2024 - ore 9-18
Laboratorio di Tintura
Ad ogni partecipante verrà regalata una sciarpina in seta tinta durante il laboratorio
a Morrona di Terricciola (Pisa)
sulle dolci colline pisane
Conosceremo le erbe tintorie della flora mediterranea.
Si potrà imparare a tingere con alcune delle piante tradizionalmente utilizzate per la tintura del cotone, della lana, della seta e del lino.
Il laboratorio è una vera iniziazione all'arte tintoria, sarete in grado successivamente di ripetere in autonomia i bagni di tintura naturale.erbe tintorie mediterranee
Si realizzerà, da portare a casa, una piccola cartella con schede dei campioni di filati tinti con le erbe utilizzate durante il laboratorio.
Utilizzeremo timbri e sistemi di tintura antica, tecnica rinascimentale indiana di tintura e stampa insieme. Prove di Shibori giapponese con l'indaco. Si parlerà di varianti e curiosità transculturali in Asia e Africa.
Induzioni di auto-GUARIGIONE
attraverso le tecniche di rilassamento, visualizzazione e training autogeno
Conduce Demetrio Iero
Firenze
25 e 26 maggio 2024
Corso aperto e consigliato a tutti
Le tecniche di rilassamento servono a sciogliere i blocchi auto ed etero indotti che oscurano le potenzialità psicofisiche di ciascun individuo, ristabilendone l’efficienza.
Punto di forza dopo la riconquista del proprio equilibrio psicofisico, le tecniche di visualizzazione sono il passaggio obbligato per l’espansione delle attività mentali e cerebrali dell’individuo, finalizzate al conseguimento dei propri obiettivi, compreso lo sviluppo ed il potenziamento delle capacità di guarigione propria ed altrui.
“La meraviglia che ogni volta mi coglie vedendo le centinaia di piante commestibili e non de La Nuova Selvaiana mi ha stimolato a organizzare questo evento” Gianna, presidente dell'associazione 1virgola618
![ORTO giardino La nuova Selvaiana]()
Orto Giardino Naturale
Piante insolite e ornamentali per arricchire il nostro orto rendendolo bello e produttivo
Condotto da Alberto Bucci de La Nuova Selvaiana
Capezzano Pianore (tra Viareggio e Camaiore - LUCCA)
pomeriggio sabato 8 giugno 2024
e domenica 9 giugno 2024
Ai partecipanti verranno regalate piantine e semi rari
Scopo del corso è imparare a gestire il nostro orto-giardino ecologicamente senza uso di prodotti di sintesi arricchendo le nostre coltivazioni di grande biodiversità che da sola serve a controllare l'equilibrio tra le varie piante e gli insetti, approfondendo così le relazioni tra le varie parti della natura.
Verranno illustrate e praticate alcune tecniche tratte dall'agricoltura biologica e biodinamica come macerati, decotti, pacciamature ecc.
Il corso è rivolti a tutti quelli che sono interessati a scoprire, ricercare e sviluppare le potenzialità della propria voce, della sua unicità e al tempo stesso duttilità in quanto mezzo espressivo e comunicativo più immediato.
Immersione nell'universo della VOCE
condotto da Claudia Bombardella
da mercoledì 31 luglio a domenica 4 agosto 2024
al Podere Perucci di Sopra - Montorgiali, Scansano (Grosseto) nella Maremma toscana
Imparare a conoscere la propria VOCE (che lo scopo sia di migliorare e sviluppare le proprie qualità nel canto o che esso sia la semplice conoscenza dello strumento-voce) è una grande occasione per avvicinarsi al mondo misterioso dell’essere umano, della sua capacità vibratoria e di risonanza con il mondo esterno.
WEB06.jpg
La consapevolezza della propria voce dà la possibilità di ampliare la percezione di noi stessi attraverso un canale che va al di là del comune pensiero, consente di volgere lo sguardo oltre il piccolo spazio della nostra individualità e aprirci a una comprensione e una consapevolezza di sé e degli altri molto più ampie.
La laringe è per sua costituzione un organo di estrema sensibilità ricettiva, oltre che di emissione vocale, strettamente collegata a ogni funzione del sistema essere umano studiato in tutti i suoi possibili collegamenti: quelli fisiologici, emotivi, energetici.
Il corso è rivolti a tutti quelli che sono interessati a scoprire, ricercare e sviluppare le potenzialità della propria voce, della sua unicità e al tempo stesso duttilità in quanto mezzo espressivo e comunicativo più immediato.
Non sono richieste particolari capacità se non curiosità e amore per la ricerca. Il lavoro seppur in gruppo, è essenzialmente un percorso interiore più che estetico, per questo possono coesistere e stimolarsi vicendevolmente livelli molto diversi.
Nel lavoro vengono affrontati vari argomenti che coinvolgono livello fisico, emotivo e mentale, attraverso esercizi e stimoli che mettono in contatto profondo con quello che c’è, possibilmente senza giudizio, sviluppando la sensibilità auditiva, la capacità di percezione e di osservazione pura ai fini di una espressività più naturale e consapevole dei meccanismi che regolano il sistema umano.