Bioedilizia

corsi e stage applicativi

Corsi inerenti al mondo della progettazione in BIOARCHITETTURA, alla realizzazione con tecniche e materiali in BIOEDILIZIA, al Feng Shui tradizionale e alla GEOBIOLOGIA
  • Articolo su "La Nazione"

    Articolo apparso su La Nazione, quotidiano regionale toscano.

    Recensisce l'incontro organizzato da 1virgola618 "Progettare e costruire in balle di paglia"

    articolo casa di paglia 1virgola618 sulla Nazione

     

     

     

     

     

  • intonaci interni in Terra Cruda

    setaccio a manoCorso teorico-pratico

    Intonaci interni in TERRA CRUDA

    Il corso si svolge sul cantiere di una casa in balle di paglia

    con Emanuele Cavallo

    a Rivalto di Chianni (Pi)

    sabato 29 e domenica 30 ottobre 2016

    intonacatura in Terra cruda

     

    L'argilla da sempre è stata considerata un materiale dai grandi poteri terapeutici.
    Lavorare con le mani per coprire pavimenti con la terra cruda è un lavoro estremamente energizzante, creativo e divertente.
    Poter poi camminare su un pavimento in terra cruda a piedi scalzi è una sensazione unica e fantastica.
    Durante il corso rivestiremo con intonaco in terra cruda una casa in paglia.
    Impareremo come si prepara e come si mette in opera una giusta miscela di intonaco partendo da terra di scavo.
    Attraverso test pratici impareremo a riconoscere un terreno adatto a poter essere utilizzato.

     

     

     

  • Laboratorio di CESTERIA

    Corso di cesteria ad intreccioDalle piante ai cesti
    Laboratorio di CESTERIA

    Il corso è di carattere prevalentemente pratico
    L’arte dell’intreccio è una delle pratiche più antiche dell’uomo: intrecciando rami ed altre fibre vegetali si possono creare manufatti incredibilmente robusti, leggeri, duraturi e belli

    luogo e data da definire

  • Laboratorio di manufatti con il bambù

    corsisti bambù intreccio pannello

     

    WORKSHOP il BAMBU'

    Laboratorio con lezioni teoriche e pratiche per conoscere e realizzare manufatti in bambù dal piccolo oggetto alle grandi strutture

    con Stefano Martinelli e Sara Violante del Bambuseto

    Capezzano Pianore (Lucca) vicino Viareggio

    bambù laboratorio workshop

    sabato 14 ottobre 2023 - Lezione teorica    ore 14,30-19

    a La Nuova Selvaiana a 500 metri dal Bambuseto

    domenica 15 ottobre 2023 -  Laboratorio pratico al Bambuseto   ore 9-18

    Si può frequentare anche solo la lezione teorica



    Lezione teorica del sabato
    Presentazione delle varie tecniche costruttive con il bambù e spiegazione delle possibili geometrie e forme realizzabili.

    Laboratorio della domenica al Bambuseto (bosco di bambù)
    Mattina - Presentazione e inizio percorso fomativo/conoscitivo nel bosco. Spiegazioni sulla botanica del bambù, sulle tecniche di coltivazione e gestione di un bambuseto coltivato con Phyllostachys Viridiglaucescens, trattamenti da effettuare sulle canne e lavorazioni utili alla scelta del materiale e alla raccolta dello stesso.

     Bamboo workshop bambù

    Esposizione e spiegazione degli strumenti di lavorazione del bambù.
    Taglio e lavorazione delle canne a cura dei corsisti.

  • Paglia Terra Cruda Calce Legno

    casa in pagliaPaglia  Terra Cruda  Calce  Legno

    Gli ingredienti per costruire case antisismiche, efficienti, confortevoli ed economiche

    Prossima edizione: PRIMAVERA 2019!!!

    Firenze

    luogo da definire

    con Barbara Jones tradotta da Stefano Soldati

    Corso aperto a tutti PROFESSIONISTI, PROGETTISTI, ARTIGIANI, COMMITTENTI, AUTOCOSTRUTTORI O ASPIRANTI TALI

    Rilasciamo 11 crediti formativi agli architetti e anche agli studenti

  • Pareti in ballette di paglia


    egocentricaCorso pratico-teorico di

    Realizzazione delle pareti con le ballette di paglia

    con Mencarini Giacomo

    Perché costruire con la paglia? Quali sono i pro e i contro? Quali sono le tecniche principali? Quali caratteristiche tecniche e di isolamento? Quanto costa? Posso costruire da solo la mia casa? Quanto si impiega a costruire una casa? Quanto dura una casa in paglia? Ho una casa in muratura posso isolarla con la paglia? Se piove? I parassiti?
    A queste e molte altre domande risponderemo durante il corso e vedremo come sono fatte le balle di paglia e come si possono utilizzare correttamente per costruire un edificio sano, efficiente e risparmiare divertendosi.      

    Lavoriamo in cantiere praticando l'autocostruzione con balle di paglia all'interno di una struttura a telaio in legno, impareremo a ridimensionarle, sagomarle, tagliarle e posizionarle per realizzare pareti efficienti.

  • Specializzazione in Geobiologia Bioarchitettura e Feng Shui

    campo magneticoSpecializzazione in Geobiologia, Bioarchitettura e Feng Shui

    Seminario teorico-pratico di approfondimento

    riservato a chi ha frequentato i primi 3 stages di base
    del percorso di Medicina Vibrazionale, Radionica e Radiestesia

    Relatori: Demetrio Iero e Adriana Pesante

    - Habitat e salute: analisi del luogo dove sorge la casa e dell’ambiente naturale circostante, verifica dell’eventuale presenza di agenti artificiali disturbanti (edifici, antenne radiotelevisive e telefoniche, cavi di alta e media tensione elettrica, linee ferroviarie e filotranviarie, radar, satelliti artificiali, parafulmini).
    - Inquinamento tellurico, idrico, atmosferico, acustico, luminoso.

Search